ai impianti di risalita
Top

Escursione estiva: Sentiero Paul Grohmann

Dobbiaco
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
4:11
Durata in ore
Distanza
11.5
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Il percorso è dedicato al famoso alpinista Paul Grohmann. Particolarmente consigliato per escursionisti esperti.

Il sentiero Paul Grohmann è un'escursione attraverso una vallata tranquilla e pittoresca, lontana dai caotici andirivieni turistici. Nel 1869, i primi scalatori della Cima Grande (Paul Grohmann, Peter Salcher e Franz Innerkofler) hanno percorso questo sentiero per raggiungere il loro obiettivo.

Dati percorso
Medio
Lunghezza
11,5 km
Durata
4 h 11 min
Salita
1.068 m
Discesa
148 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.324 m
Punto più basso
1.404 m
Indicazioni

L'escursione inizia dal parcheggio presso la Vista delle Tre Cime/Landro dove si imbocca il sentiero n.102 della Valle della Rienza che costeggia il ruscello di montagna fino al rifugio di caccia. Da qui il sentiero n.108 conduce sulla sponda destra della Rienza e sale fino alla Malga Rin Bianco (aperta). Sopra la malga, in corrispondenza del primo tornante della strada a pedaggio, il sentiero n.105/A prosegue in direzione nord, fino all'incrocio con il sentiero per la Forcella dell’Arghena. Prosegue il sentiero n.108/A e raggiunge la Forcella Col de Medo (2.324 m). Giunti al versante sud delle Tre Cime, il sentiero n.105 porta fino al Rifugio Auronzo e subito dopo, il sentiero n.101, fino alla Cappella Alpina con la lapide commemorativa ai piedi delle Tre Cime.

A questo punto è possibile fare ritorno al punto di partenza lungo il sentiero n.105 sopra alla Valle della Rienza oppure con gli autobus di linea dal Rifugio Auronzo.

L'escursione prevede anche una variante più breve, con partenza dal Lago d’Antorno (sopra al Lago di Misurina) e salita attraverso la Malga Rin Bianco.

 

Mezzi pubblici

Accessibile con i mezzi pubblici. Gli orari sono disponibili su www.sii.bz.it.

Come arrivare

Come arrivare a Dobbiaco: https://www.tre-cime.info/it/dobbiaco/dobbiaco/contatto-servizi/arrivo-mobilita.html

Da Dobbiaco in direzione sud fino alla Vista Tre Cime/Landro.

Dove parcheggiare

Parcheggi sono disponibili in loco.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Valle di Braies
Passeggiata per famiglie - Parcheggio Prato Piazza - Rifugio Vallandro
Distanza 2,4 km
Durata 40 min
Salita 60 m
Discesa 0 m
Sesto
Escursione: Monte Quaternà
Distanza 18,3 km
Durata 6 h 25 min
Salita 965 m
Discesa 965 m
Sesto
Almenwanderung
Distanza 14,5 km
Durata 3 h 51 min
Salita 181 m
Discesa 846 m
Dobbiaco
Escursione estiva: Gandelle - Corno di Fana
Distanza 5,4 km
Durata 3 h 00 min
Salita 1.075 m
Discesa 4 m
Sesto
Escursione invernale col passeggino: Sesto chiesa – Gasthof Panorama
Distanza 1,5 km
Durata 50 min
Salita 245 m
Discesa 245 m
Dobbiaco
Escursione estiva: Vista Tre Cime/Landro - Rifugio Locatelli
Distanza 7,8 km
Durata 3 h 30 min
Salita 973 m
Discesa 27 m